COS'E' LA PSICOLOGIA?
“La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva...”
Hume

La psicologia é la scienza che studia il comportamento umano, che cerca di comprenderne ed interpretarne i processi mentali, affettivi e relazionali che lo determinano. Lo psicologo ha quindi lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità della vita.
La psicologia è un campo di studio che fonda i suoi risultati sulla ricerca scientifica. I suoi oggetti di studio comprendono l’intelligenza, la memoria, l’apprendimento, la comunicazione, le emozioni, l’affettività, la motivazione, la frustrazione, l’aggressività, il conflitto, la personalità, le relazioni, le forme organizzative e i gruppi.

Le competenze e gli strumenti dello psicologo, trovano applicazione in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali ci si occupa del benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità, quali:
-
fasi del ciclo di vita (infanzia, adolescenza, genitorialità, terza età)
-
prevenzione e benessere (salute, stili, di vita, dipendenze, ecc)
-
sviluppo ed educazione (scuola, apprendimento, processi di formazione, ecc)
-
lavoro e organizzazione (selezione, valutazione, analisi organizzativa, interventi sui gruppi, formazione, ecc)
-
altri ambiti come sport, giustizia, emergenze, turismo, traffico, ecc...