Come Lavoro

L'accoglienza autentica, non giudicante ed empatica, della Persona rappresenta la chiave per poter instaurare una relazione di ascolto e aiuto efficace.
Fondo le basi del mio operato professionale, di Psicologo e Psicoterapeuta in formazione, sulla visione olistica dell’utente (considerare psiche e corpo come unità inscindibile, reciprocamente influenzati con l’ambiente in cui vive); nel rispetto del modello bio-psico-sociale (attenzione a fattori non solo psicologici ma anche biologici e sociali come responsabili dei nostri stati di malessere e benessere).
Queste prospettive sono fondamentali, al fine di comprendere la complessità ed interezza del singolo. Servono a favorire l’emergere delle sue potenzialità, il benessere personale ed sostenere la promozione della salute a livello intra e interpersonale.
Ambiti di Intervento
Come psicologo i miei ambiti di intervento sono:
-
Clinico (supporto psicologico, psicoterapia, counselling, percorsi di empowerment, valutazioni psicodiagnostiche, sostegno al cambiamento per il benessere psicofisico, supporto ai ragazzi ritirati, a livello scolastico e sociale (Hikikomori), e ai loro genitori;
-
Scolastico (progetti finalizzati all'apprendimento di strumenti per la gestione delle emozioni, alimentazione sana, sviluppo della resilienza, bullismo, affettività/sessualità, ecc...);
-
Aziendale (corsi di formazione aziendale per la promozione della leadership, gruppo di lavoro più efficace, conflitti tra collaboratori/dipendenti, gestione delle relazioni del personale, che minano l'efficienza aziendale);
-
Sociale (interventi e progetti di sviluppo sociale es. integrazione, disagi femminili, ecc...).
A Chi Mi Rivolgo
Come psicologo e psicoterapeuta in formazione mi rivolgo a:
-
Adolescenti (sostegno per l'acquisizione della nuova identità, sviluppo dell'autostima, responsabilità, difficoltà relazionali con i pari e con i genitori, difficoltà scolastiche e di adattamento, ecc...);
-
Adulti (sofferenza psicosomatica, sintomi di ansia e attacchi di panico, disagi relazionali, disagi lavorativi, crisi esistenziale/relazionale/di coppia, ecc...).



In Cosa Posso Aiutarti
-
Disturbi d'ansia (attacchi di panico, ossessioni, ecc)
-
Difficoltà relazionali (sociali, di coppia, genitorialità)
-
Disturbi psicosomatici (presenza di sintomi fisici non riconducibili ad origine organica)
-
Gestione stress (stress lavorativo, stanchezza cronica, tensioni muscolari, ecc)
-
Disagi femminili (traumi, integrazione, maltrattamento, ecc)